Avviso "Artigiano in fiera 2018"
Con determinazione del Segretario Generale n. 296 del 25 ottobre 2018 è stato approvato l'avviso “L’Artigiano in Fiera 2018”, con una dotazione finanziaria di € 15.000.
U.O. SCUOLA, LAVORO E CAPITALE UMANO
tel 0342 527111
email: scuolaimpresa@so.camcom.it
PEC: cciaa@so.legalmail.camcom.it
U.O. PROGETTI DI INCENTIVAZIONE E SOSTEGNO
tel. 0342 527111
mail: promozione@so.camcom.it
PEC promozione@so.legalmail.camcom.it
Con determinazione del Segretario Generale n. 296 del 25 ottobre 2018 è stato approvato l'avviso “L’Artigiano in Fiera 2018”, con una dotazione finanziaria di € 15.000.
Con provvedimento del Segretario Generale n. 145 del 30 maggio 2018 è stato approvato il nuovo "Avviso per la concessione di contributi per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola lavoro 2018".
L'iniziativa è finalizzata a promuovere il Registro nazionale per l'alternanza scuola‐lavoro e ad avvicinare le imprese al mondo della formazione scolastica.
Dotazione finanziaria: € 93.200 (aggiornata con provvedimenti nn. 187, 236 e 285/SG/2018).
Beneficiari: imprese attive, con sede o attività in provincia di Sondrio;
Il 25 ottobre 2018 si terrà la tappa provinciale del roadshow nazionale "Google Digital Training" con lo scopo di aiutare le imprese del territorio ad avere successo sul web e sviluppare le competenze necessarie per metterle subito in pratica con il servizio di Digital Check-up.
Nel corso della giornata sono previste due attività dedicate alle imprese:
La partecipazione è gratuita previa registrazione online alla piattaforma "Digital Training"
La Camera di commercio di Sondrio, in collaborazione con il Consorzio Camerale per il credito e la finanza, organizza
un incontro formativo per illustrare i parametri normativi per la classificazione di Start up e PMI innovative.
Un particolare focus sarà inoltre dedicato al crowdfunding ed all'invoice trading, innovativi strumenti di finanziamento per le piccole e medie imprese.
L'incontro è rivolto a imprese e professionisti della provincia di Sondrio. Iscrizioni esclusivamente on-line.
SPID (Sistema Pubblico d’Identità Digitale) è la soluzione che permette di accedere a tutti servizi online delle Pubbliche Amministrazioni (e non solo) con un’unica Identità Digitale, ovvero con un'unica username e password, ovunque e da qualsiasi dispositivo (pc, tablet e smartphone).
Si tratta di un’innovazione prevista da Agid (Agenzia per l’Italia Digitale) che semplifica la vita agli utenti da un lato, ottimizzando i servizi delle PA, dall’altro.
SPID è lo strumento digitale che permette a cittadini e imprese che ne facciano richiesta, di accedere tramite un'unica username e password, a tutti i servizi online delle Pubbliche Amministrazioni (prenotazioni sanitarie, verifica della posizione INPS, semplificazione per il pagamento bollo auto, bonus docenti e studenti 18enni, fatturazione elettronica, ecc..), ed alle società private che in futuro decideranno di aderire al sistema (banche, assicurazioni, gestori telefonici, gestori di servizi essenziali ecc..).
Il sistema SPID è semplice, sicuro, veloce, non richiede l'impiego di supporti specifici (token o smart card) ed è utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
SPID è gratuito.
La validità del rilascio è di due anni successivi all’attivazione, rinnovabili a scelta dell’utilizzatore.
La Camera di Commercio di Sondrio mette a disposizione un servizio di assistenza gratuita per l'attivazione delle credenziali SPID che è possibile prenotare esclusivamente tramite la piattaforma Servizi Online.
Le richieste verranno evase nelle giornate di martedi e giovedi dalle ore 14.00 alle ore 16.00 secondo gli appuntamenti confermati.
Gli Enti certificatori accreditati per l’attivazione di SPID sono: Infocert e Aruba, che consentono di ottenere l’identità digitale in due semplici passi:
Un addetto seguirà ogni fase della procedura di attivazione e per risolvere gli eventuali problemi tecnici. Tale assistenza è un'ulteriore agevolazione per l’utente, soprattutto se poco avvezzo alle pratiche digitali.
Se non hai un dispositivo di firma digitale scopri come ottenerne uno nella pagina dedicata.
N.B. Per usare la tessera sanitaria ai fini del rilascio Spid è necessario che la tessera abbia attivo il PIN che viene rilasciato dalle ASST o dalla Regione.
Con deliberazione n. 41/2018 la Giunta camerale ha disposto la chiusura dell'avviso al 31 maggio 2018.
Saranno ammessi ai benefici dell'avviso i percorsi di alternanza scuola lavoro conclusi entro il 31 maggio 2018 con domande di contributo da presentarsi entro il 10 giugno 2018.
Con determinazione del Segretario Generale n. 158 del 4 agosto 2017 è stato approvato l’avviso "Fiere Internazionali all'estero 2017", con risorse pari a € 40.000 a sostegno della partecipazione a manifestazioni fieristiche, a carattere internazionale e realizzate all'estero, da parte delle aziende con sede legale e/o operativa in provincia di Sondrio.
Dal giorno 9 settembre 2019 sono aperte le iscrizioni alla 3^ edizione del Premio “Storie d’alternanza” - a.s. 2019/2020, promosso da Unioncamere con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati da studenti e tutor di istituti scolastici di secondo grado.
Categorie:
- Licei
- Istituti tecnici e professionali
Premi:
Sono previsti premi a livello nazionale il cui ammontare complessivo, per ciascuna sessione temporale è pari ad € 10.000, oltre a menzioni speciali con la possibilità di una menzione dedicata ad un racconto di alternanza incentrato sul settore della meccatronica, da premiare attraverso uno stage extracurriculare remunerato.
Le premiazioni dei vincitori si terranno a Verona, nel mese di novembre durante la manifestazione Job&Orienta 2019, per la sessione II semestre 2019 e a Roma, nel mese di maggio, per la sessione I semestre 2020.
Iscrizione al Premio:
Sessione II semestre 2019 > dal 9 settembre 2019 al 21 ottobre 2019
Sessione I semestre 2019 > dal 3 febbraio 2020 al 20 aprile 2020
L'iscrizione al Premio dovrà essere effettuata dal docente tutor, con l’avallo del Dirigente scolastico, seguendo le istruzione disponibili sul sito www.storiedialternanza.it
E' attivo un servizio di helpdesk per la risoluzione di problematiche tecniche.
ATTENZIONE
A seguito dei provvedimenti emanati dal Governo (Dpcm 4 marzo 2020 e successive disposizioni) per il contenimento dell'emergenza legata al Covid-19, tra cui la chiusura temporanea delle Istituzioni scolastiche e la conseguente sospensione delle attività che sono oggetto dell'iniziativa “Storie di alternanza”, l'edizione corrente (finestra temporale 3 febbraio – 20 aprile 2020) sarà sospesa a far data dal 21 aprile c.m..
Fino al giorno 20 aprile 2020 sarà pertanto possibile operare sulla piattaforma www.storiedialternanza.it, al fine di inserire nuove proposte progettuali o modificare quelle già inserite.
Tutte candidature inserite (in qualsiasi stato si trovino) saranno congelate il 20 aprile 2020 e, le domande non ancora inviate, potranno essere finalizzate alla ripresa dell'edizione corrente.
Sulla prosecuzione della III edizione verranno forniti aggiornamenti non appena l'emergenza Covid19 sarà superata.
Con determinazione del Segretario Generale n. 31 del 27 febbraio 2017 è stato approvato l'avviso "Fiere internazionali in Italia 2017", con risorse pari ad € 25.000, a sostegno della partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia da parte delle aziende con sede legale e/o operativa in provincia di Sondrio.
Con successivo provvedimento del Segretario Generale n. 159 del 4 agosto 2017 l'avviso è stato riattivato con risorse aggiuntive pari ad € 20.000.
Mar 10 2021 |
Blockchain e imprese |
Mar 25 2021 |
Le novità IVA 2021 - webinar gratuito |
Apr 13 2021 |
InBuyer - Large scale distribution food |
Apr 15 2021 |
Digitalizzazione delle attività di impresa - webinar gratuito |
Apr 20 2021 |
InBuyer - Turismo |